Scheda film
Ils ont filmé les grands ensembles
-
Regia
-
Dettagli
HD, Francia 2012, 54 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Il film prende spunto da immagini amatoriali girate da abitanti dei quartieri periferici dell’Essonne a partire dalla fine degli anni Sessanta fino ai giorni nostri, dove assistiamo all’“agonia della decostruzione” di torri che sono state la cornice di progetti urbanistici e di vita intima spesso felici. L’estetica crudele delle tappezzerie a brandelli e la distruzione delle torri messa in spettacolo, ci aiutano a capire come si viveva nei primi “grands ensembles” e nelle “Villes nouvelles” ideate fra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta. Le immagini che custodiscono le memorie di queste famiglie diventano così segni e tracce di un progetto territoriale, sociale e politico che si è quasi dimenticato, nonché testimonianza della distruzione e dell’oblio di ciò che voleva e poteva essere.
Dal nostro archivio

Paris Périph
di Richard Copans
Francia, 2004 (55 min)
Paris périph’ si segnala innanzitutto per la fotografia che coglie con nitida e ironica...

Wrecked cities in China
di Zhang Haiying
Cina, 2010 (30 min)
Le città stanno perdendo le loro identità, tra demolizioni e ricostruzioni standardizzate....

Memo Mori
di Emily Richardson
UK, 2009 (23 min)
Memo Mori è un viaggio attraverso Hackney sulle tracce del ricordo e della perdita. Una gita in...

London is burning
di Haim Bresheeth
Gran Bretagna, 2012 (45 min)
London is Burning è, nella sua versione primaria, un'installazione video di 25 minuti, pensata per...